Fisioterapia a Spezzano Albanese
Primariamente, per una riabilitazione e per ridurre i dolori che si hanno anche da piccoli traumi o postura scorretta negli anni, fatto da non sottovalutare, c’è bisogno sia di tecniche straordinarie manuali che di supporto di macchinari che permettono per esempio la tecarterapia oppure laserterapia e onde d’urto. Ma non basta.
Secondariamente, viene impostata una scheda di esercizi da fare insieme allo specialista e poi a casa da soli: in questa fase si ottengono i migliori risultati. Con concetrazione e lentezza nell’eseguire correttamente i movimenti, si possono ottenere risultati duraturi.
Infatti, sia il supporto dello specialista che la propria volontà nell’avere continuità nell’esercitarsi, può cambiare la problematica e risolverla.
Dicevamo che, La fisioterapia è l’insieme di tecniche ed azioni con cui si vanno a riabilitare e recuperare le capacità perse a seguito di un trauma, che può essere:
- Meccanico: dove è l’azione meccanica a lesionare il tessuto (distorsione, caduta, impatto);
- Chirurgico: dove è l’intervento stesso che provoca solitamente sempre due traumi, uno al tessuto operato ed uno al sistema di cui fa parte;
- Patologia: come per la chirurgia anche a seguito di una patologia ci sono due traumi, al tessuto malato e al sistema di cui fa parte.
Il lavoro del fisioterapista si svolge attraverso delle tecniche che si suddividono in:
- Terapia manuale;
- Terapie fisiche o strumentali.
Non si presentano controindicazioni assolute al trattamento tranne per i portatori di pacemaker e per le donne in gravidanza.
Richiedi una Consulenza Gratuita