L’ortopedia è la specialità medica che si occupa dello stato di salute dell’apparato muscolo – scheletrico. Attraverso una visita ortopedica si possono diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative a carico della colonna vertebrale e degli arti inferiori e superiori. Le più frequenti sono: l’artrosi, problemi al menisco, lesioni ai legamenti del ginocchio, l’alluce valgo, sindrome del tunnel carpale e traumi che possono aver danneggiato le strutture dell’apparato locomotore. Presso Dv Clinic vengono curate tutte le problematiche legate a questa branca della medicina, come elencato sotto.
Ortopedia pediatrica
La branca dell’ortopedia che si occupa della diagnosi e della cura dei disturbi e delle patologie che colpiscono bambini e ragazzi fino ai 18 anni di età.
Di cosa si occupa l’ortopedico pediatrico?
Primariamente, si occupa di diagnosticare e trattare i problemi che possono colpire l’apparato muscoloscheletrico dei bambini e dei ragazzi, in piena età dello sviluppo. Per raggiungere gli obiettivi l’ortopedico può avvalersi della consulenza di colleghi specializzati in altri settori della medicina, ma con competenze in ambito pediatrico. Secondariamente, Dv Clinic presta servizio in tante specializzazioni mediche per poter dare al paziente un unico punto di riferimento che possa orientarlo nella risoluzione di problematiche che riguardano diversi aspetti della propria salute. Infatti, Dv Clinic lavora in equipe.
Quali sono le patologie trattate?
L’ortopedico pediatrico si occupa sia di malattie congenite che di problemi acquisiti. Si interessa inoltre della traumatologia dell’apparato muscoloscheletrico.
Consigli.
Per esempio, è fondamentale fare un’ecografia dell’anca entro i 3 mesi di vita del bambino. Questo esame è l’occasione per una visita ortopedica completa, con lo scopo di diagnosticare precocemente eventuali altre problematiche. Comunque, quando positivo l’esame, rassicura della corretta crescita scheletrica dell’infante ed è un passaggio come si diceva, fondamentale. Inoltre, è consigliato effettuare una visita di controllo al proprio figlio/a ogni volta che la posizione di piedi, ginocchia e colonna vertebrale risulti non corretta, costituendo una possibile spia della presenza di problemi muscoloscheletrici.
- Trattamento delle patologie del ginocchio in particolare lesioni e legamenti
- e menischi, problemi cartilaginei e artrosi
- Trattamento delle patologie dell’anca e della caviglia nello sportivo
- Artrosi dell’anca
- Protesi
- Alluce valgo
- Piede piatto
- Cellule staminali